
10 FRASI FACILI CON L'UTILIZZO DEL VERBO AVERE ALL'INDICATIVO FUTURO SEMPLICE E FUTURO ANTERIORE
Qual'è il futuro anteriore del verbo avere alla terza persona singolare ? Come si coniuga il verbo avere all'indicativo tempo futuro semplice alla seconda persona plurale ? "Dove posso trovare frasi già pronte da copiare con l'uso del verbo avewre coniugato nei tempi futuro semplice ed anteriore ?". Se cercate 10 frasi facili con l'utilizzo del verbo avere all'indicativo futuro semplice e futuro anteriore allora siete nel posto giusto perchè le troverete scritte sotto. Prima però vediamo di parlare un pò del verbo avere.
Esso appartiene ai verbi di seconda coniugazione perchè il suo infinito termina per -ere. Può essere un verbo di tipo transitivo che intransitivo ma non può essere usato in maniera riflessiva. Nei tempi composti il verbo avere viene utilizzato molto spesso come ausiliare. Infatti nel futuro anteriore abbiamo un suo doppio uso.
Bene ora non ci resta che passare alla frasi che contengono al loro interno il modo indicativo al tempo futuro semplice ed anteriore e coniugato facendo uso delle varie persone al singolare e plurale. Vi consiglio di trarre spunto da queste frasi per scriverne altre con la vostra fantasia dato che l'uso del futuro non è poi così difficile. Sotto le frasi trovate una tabella riepilogativa del verbo avere coniugato in tutti i modi e tempi nella lingua italiana e quindi anche al condizionale, congiuntivo, participio, gerundio, infinito, ecc...
VERBO AVERE - 10 FRASI CON IL FUTURO SEMPLICE ED ANTERIORE
Frase n. 1 : Avrò il tempo di mangiare qualcosa ?
Frase n. 3 : Marco avrà avuto un contrattempo.
Frase n. 4 : Noi avremo pane per i nostri denti.
Frase n. 5 : Tu e Laura avrete il modo di scusarvi.
Frase n. 6 : Noi avremo avuto certamente la giusta occasione.
Frase n. 7 : Tu avrai un compito molto difficile da portare a termine.
Frase n. 8 : Io avrò avuto di certo un buon voto.
Frase n. 9 : Non avrai mai quello che desideri.
Frase n. 10 : Egli avrà come minimo uno schiaffo dai genitori.
INDICATIVO
Presente
io ho
tu hai
egli ha
noi abbiamo
voi avete
essi hanno
Passato prossimo
io ho avuto
tu hai avuto
egli ha avuto
noi abbiamo avuto
voi avete avuto
essi hanno avuto
Imperfetto
io avevo
tu avevi
egli aveva
noi avevamo
voi avevate
essi avevano
Trapassato prossimo
io avevo avuto
tu avevi avuto
egli aveva avuto
noi avevamo avuto
voi avevate avuto
essi avevano avuto
Passato remoto
io ebbi
tu avesti
egli ebbe
noi avemmo
voi aveste
essi ebbero
Trapassato remoto
io ebbi avuto
tu avesti avuto
egli ebbe avuto
noi avemmo avuto
voi aveste avuto
essi ebbero avuto
Futuro semplice
io avrò
tu avrai
egli avrà
noi avremo
voi avrete
essi avranno
Futuro anteriore
io avrò avuto
tu avrai avuto
egli avrà avuto
noi avremo avuto
voi avrete avuto
essi avranno avuto
CONGIUNTIVO
Presente
che io abbia
che tu abbia
che egli abbia
che noi abbiamo
che voi abbiate
che essi abbiano
Passato
che io abbia avuto
che tu abbia avuto
che egli abbia avuto
che noi abbiamo avuto
che voi abbiate avuto
che essi abbiano avuto
Imperfetto
che io avessi
che tu avessi
che egli avesse
che noi avessimo
che voi aveste
che essi avessero
Trapassato
che io avessi avuto
che tu avessi avuto
che egli avesse avuto
che noi avessimo avuto
che voi aveste avuto
che essi avessero avuto
CONDIZIONALE
Presente
io avrei
tu avresti
egli avrebbe
noi avremmo
voi avreste
essi avrebbero
Passato
io avrei avuto
tu avresti avuto
egli avrebbe avuto
noi avremmo avuto
voi avreste avuto
essi avrebbero avuto
IMPERATIVO
Presente
—
abbi
abbia
abbiamo
abbiate
abbiano
INFINITO
Presente
avere
Passato
avere avuto
PARTICIPIO
Presente
avente
Passato
avuto
GERUNDIO
Presente
avendo
Passato
avendo avuto
Per poter fare un'analisi grammaticale o logica di frasi o interi periodi occorre sapere bene non solo la coniugazione dei verbi ma anche altre regole come quelle per gli aggettivi, gli avverbi, i pronomi, ecc... Per questo seguite il link sotto e troverete molto materiale didattico di grammatica italiana e straniera con teoria, frasi pronte da copiare, esercizi e non solo. Tanti articoli di matematica e geometria con esercizi da risolvere e problemi su figure piane e solide :
0 commenti:
Posta un commento