
PROTEGGERE I DATI SU PENDRIVE
La pendrive o comunemente chiamata chiavetta USB è diffusissima per la sua praticità e per il fatto di poter contenere anche oltre 30 Giga di dati. E se la perdiamo ? E se su di essa c'erano dati importanti segreti come documenti o username e passwords per accedere ad accounts bancari, postali online ? Un bel guaio. Come fare quindi a proteggere i dati memorizzati su pendrive ? Semplice, con USB SAFEGUARD, software gratuito per criptare e proteggere dati su chiavette e pendrive USB varie.
Questo software che descriverò meglio sotto, permette una crittografia dei dati con algoritmi molto efficienti tipo : AES a 256 bits.
Elenco le caratteristiche base di USB SAFEGUARD :
- Non necessita di installazione ed è portabile.
- Crittografia tramite algoritmo AES a 256 bits.
- Creazione di password unica per accedere ai dati.
- Possibilità di criptare fino a 2 Giga di dati.
- Tastiera virtuale per inserire la password da video e non da tastiera.
- Funzione di distruzione completa dei dati.
- Visualizzazione di e-mail e numero di telefono.
- Aggiornato per WINDOWS 7.

Ed in più, se accediamo alla pendrive da un computer non nostro e magari abbiamo il sospetto che ci sia un keylogger installato sul PC (il keylogger copia e memorizza in un file tutto ciò che digitiamo su tastiera), ci viene in aiuto una utilissima funzione di USB SAFEGUARD che ci permette di inserire la password attraverso una comoda tastiera virtuale (vedi immagine sotto).

Ecco un video esaustivo :
Proteggere i dati su pendrive è importantissimo oggi, perchè, proprio per la piccolezza di questi dispositivi, è facile che si perdano e vadano in mano a persone poco raccomandabili.
DOWNLOAD USB SAFEGUARD QUI
0 commenti:
Posta un commento